26 Apr Tre chicche che aumenteranno l’efficienza del tuo blog
Se stai pensando di aprire un blog o sei alle prime armi, ci sono alcune cose che devi prendere assolutamente in considerazione. Aprire un blog richiede costanza e molto lavoro, quindi se stai sperando di ottenere straordinari risultati in poco tempo e di vivere di eterna gloria, mi spiace ma non è possibile.
Per ottenere risultati con il blog possono passare diversi mesi e infatti è importante creare una strategia che richiede un tempo variabile, più o meno dai sei ai dodici mesi. Detto questo, passiamo ora a vedere le “chicche” per aumentare l’efficienza del blog.
1. Usa i social giusti
In un’epoca come la nostra dove tutto è social, anche il tuo blog deve esserlo ma essere social non vuol dire: “che bella giornata, oggi spammo su Facebook a Peppino magari leggerà il mio articolo”; invece, per aumentare traffico sul blog, anche qui devi avere una strategia, prima di tutto capire che tipo di pubblico può interessarsi ai tuoi contenuti.
Se scrivi di business su Facebook otterrai pochi risultati perché, nonostante sia la piattaforma social che primeggia, non è fatta per contenuti professionali, invece se scrivi contenuti divertenti noterai un riscontro diverso proprio perché su fb la gente vuole svagarsi e divertirsi. Ci sono tanti altri social, vedi Twitter, linkedin, istagram ecc. ecc. che si possono adattare alla tua attività e ai tuoi contenuti, impara a comunicare sui social, ogni piattaforma ha un linguaggio proprio.
2. Meglio una grafica semplice
Sul blog non sarà la grafica spaziale o dei colori fluorescenti a portarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Il blog deve essere funzionale quindi cerca sempre di pensare a come, in pochissimi secondi, un visitatore possa trovare tutto quello che desidera dal tuo sito. Non focalizzarti su menu a tendina con mille sottocategorie e via dicendo, fai in modo che sia molto facile da usare. Prediligi grafiche molto semplici rispetto a mille funzioni, con questo non voglio dire che non devi avere una bella grafica ma non fare in modo che quest’ultima complichi la vita all’utente. Affinché venga usato, il tuo blog deve avere una grafica pulita senza troppi colori ma, cosa ancora più importante, che sia comprensibile tutto dalla A alla Z.
3. I contenuti la fanno da padrone
Ogni volta che scrivi un articolo, poniti questa domanda: Se non conoscessi l’argomento, troverei del valore in questo articolo? Se la risposta è sì, sei sulla buona strada, se è no allora lavoraci su. I contenuti saranno sempre la benzina di questa macchina meravigliosa. Ma affinché il tuo blog abbia successo non puoi permetterti di “buttare” contenuti qua e là, non servono tanti articoli di poche righe dove non dici niente, ma articoli di qualità dove le persone possano arricchirsi attraverso quello che decidi di scrivere. Ricordati sempre di dare TANTO se vuoi avere.
Ovviamente queste sono strategie che, se rimangono solo teoria, non serviranno a nulla quindi corri subito a lavorarci e fammi sapere anche tu cosa ha permesso di fare un salto di qualità al tuo blog, commentando qui sotto e lasciandomi la tua testimonianza!